Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Bonus vacanze al via, richieste dal 1° luglio

25/06/2020

Bonus vacanze vicino al “debutto”. Dal prossimo 1° luglio (e fino al 31.12.2020) sarà possibile richiedere ed utilizzare il contributo previsto dall’articolo 176 del decreto cd. “Rilancio” da spendere per i soggiorni in alberghi, camping, villaggi turistici, agriturismi e B&B.

Contributo a fondo perduto, al via la presentazione delle istanze

18/06/2020

In attuazione dell’articolo 25 del D.L. n. 34/2020, l’Agenzia delle Entrate, con un apposito provvedimento, ha individuato i passi da compiere per richiedere ed ottenere il contributo a fondo perduto destinato a imprese e partite Iva fortemente colpite sul piano economico e finanziario...

Dl “Liquidità” convertito. Slalom tra conferme e novità

11/06/2020

Con la conversione in legge n. 40 del 5 giugno 2020 (pubblicata in G.U. n.143 del 6.06.2020) del decreto cd. “Liquidità” (D.L.n.23/2020) sono state confermate ed introdotte nuove misure fiscali volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19. 

Dal decreto “Rilancio” ampio spazio alle misure fiscali

04/06/2020

Con la pubblicazione del decreto cd. “Rilancio” (D.L. n. 34/2020) sono entrate in vigore lo scorso 19 maggio nuove importanti misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19. Le nuove misure riguardano numerose ed articolate argomentazioni che lasciano ampio spazio ad incertezze...

Erogazioni liberali e Covid-19: le condizioni alle agevolazioni fiscali

21/05/2020

Con la conversione in Legge del D.L. n. 18/2020 (cd. “Cura Italia”) sono state confermate ed ampliate le diverse misure volte ad incentivare le erogazioni liberali finalizzate a fronteggiare l'evolversi della situazione epidemiologica causata da Covid-19. A fronte delle numerose incertezze in...

Bilancio 2019, dall’OIC i chiarimenti interpretativi

07/05/2020

L’emergenza sanitaria causata dal covid-19 sta avendo riflessi, non di poco conto, sull’operatività delle imprese, ivi compresi quelli concernenti la redazione dei bilanci. Tuttavia, riguardo la tempistica di approvazione del bilancio e sul concetto di continuità aziendale, alcuni nodi sono stati...