- 08-09-2025: Il contratto a tempo determinato
- 08-09-2025: Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
- 08-09-2025: Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
- 08-09-2025: Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
- 08-09-2025: Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens
- 08-09-2025: Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
- 08-09-2025: Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave
- 08-09-2025: Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
- 08-09-2025: Prima casa, agevolazione non replicabile
- 08-09-2025: Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
- 08-09-2025: Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
- 08-09-2025: Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
- 08-09-2025: Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
- 08-09-2025: Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Voucher digitalizzazione Nuovi chiarimenti MiSE
Il 17 novembre il MiSE ha aggiornato la sezione FAQ del proprio sito web per ciò che riguarda i voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, istituiti dal DL 145/2013 e successivamente disciplinati anche dal decreto ministeriale 23 settembre 2014 e, più di recente, dal...
Alba, Convegno nazionale sulla crisi delle grandi imprese
Nel corso del tradizionale Convegno dell’Associazione studi di diritto commerciale, che si è svolto ad Alba il 18 novembre (quest'anno è stato il XXIV), con la collaborazione del Cndcec, degli Odcec di Torino, Asti e Cuneo e del Comune di Alba, si è trattato il tema “Crisi e ristrutturazione delle...
Società di pubblici servizi, nessuna contribuzione se pagate le prestazioni economiche di malattia ai dipendenti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27225 del 17 novembre 2017, chiarisce se vi è obbligo per il datore di lavoro di versare i contributi per malattia e disoccupazione involontaria, nel caso si tratti di una società esercente pubblici servizi. La società aveva opposto di essere in mano...
Cndcec Guida in tema di disciplina con tabella sulle sanzioni
Con l'informativa n. 23/2017 dello scorso mese di aprile, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti aveva predisposto una Guida sul tema della disciplina e sul Codice delle sanzioni disciplinari, operativo quest'ultimo dal gennaio 2017. Nella stessa informativa, il Cndcec rendeva noto che...
Decreto fiscale, fiducia dal Senato Opzione semestrale per lo spesometro
Il 16 novembre, il decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 ha incassato la fiducia al Senato, con 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Il maxiemendamento, interamente sostitutivo del Ddl di conversione del DL n. 148/2017, a meno di ulteriori interventi dell'ultima ora, in seconda lettura alla...