- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ruffini in Senato sulla riforma delle agenzie fiscali
Il neodirettore dell'agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione presso la Commissione Finanze del Senato si è espresso sul disegno di legge che prevede la riorganizzazione delle agenzie fiscali (Atto Senato n. 2837). Dopo aver ripercorso – nella sua prima parte del discorso – la...
Definizione agevolata liti con il Fisco Nuovi chiarimenti
La definizione agevolata delle controversie tributarie, disciplinata dalla Manovra fiscale (Dl n. 50/2017), è stata oggetto di un primo chiarimento dell'Agenzia delle Entrate tramite circolare n. 22 del 28 luglio 2017. A ridosso della scadenza del 2 ottobre - termine entro il quale si può presentare...
Spesometro, accesso web fuori servizio Professionisti in allarme
I commercialisti alle prese con l'invio delle fatture emesse e ricevute, relative al primo semestre 2017 (cosiddetto nuovo spesometro), continuano a trovare grandi difficoltà, tanto da richiedere a gran voce uno slittamento del termine del 28 settembre (ultima proroga accordata dal termine del 16...
DEF Approvata la Nota di aggiornamento per la Manovra 2018
Il Consiglio dei Ministri, in data 23 settembre 2017, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF), che contiene la composizione della prossima Manovra finanziaria che sarà presentata in Parlamento entro il 20 ottobre. Nella Nota vengono evidenziati i recenti...
Causa avviata in carenza di presupposti? L'Ente di riscossione paga
Se Equitalia (ora Agenzia delle Entrate-Riscossione) avvia una causa in carenza dei dovuti presupposti, il contribuente deve essere rimborsato. L'onere del risarcimento del contribuente per la responsabilità processuale aggravata ricade sempre sull'Agenzia di riscossione, che è tenuta a rifondere...