- 20-02-2025: Nel 2025 novità per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0
- 20-02-2025: Per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0, novità dal 2025
- 20-02-2025: Trasferte 2025: tracciabilità della spesa dentro e fuori dal comune
- 20-02-2025: Trasferta e tracciabilità delle spese: novità per aziende e lavoratori
- 20-02-2025: Milleproroghe 2025 convertito: ripresa della rottamazione-quater
- 20-02-2025: CCNL Scuole private laiche - Errata corrige del 3/2/2025
- 20-02-2025: Aumenta l'assegno di maternità concesso dai Comuni per l’anno 2025
- 20-02-2025: Concordato fallimentare con terzo assuntore: accollo senza registro
- 20-02-2025: Distacco del personale e IVA, dal 2025 il rimborso del costo diventa imponibile
- 20-02-2025: Il mancato superamento del test di operatività non osta al rimborso IVA
- 20-02-2025: Malati oncologici: nuovo congedo biennale, permessi retribuiti e smart working
- 20-02-2025: Tax credit cinema 2025: novità, aliquote e modifiche della Legge di Bilancio
- 20-02-2025: Nuove Linee guida Mef per le tariffe TARI 2025
- 20-02-2025: Modifiche alla tariffa doganale 2025: nuovi codici e adempimenti CBAM per gli importatori

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus alberghi e Super ammortamento Agevolazioni fiscali cumulabili
Nella risoluzione n. 118 del 15 settembre 2017, l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni importanti chiarimenti circa la cumulabilità del cosiddetto bonus alberghi (credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive, articolo 10 del Dl n. 83/2014) con il super ammortamento...
Lavoratori italiani all'estero Una guida sul sistema di tassazione da applicare
Nell'apposita sezione del sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui si pubblicano le guide fiscali - l'Agenzia Informa - è presente, dal 17 settembre, una mini guida, dal titolo: "LAVORATORI ITALIANI ALL’ESTERO: come evitare la doppia tassazione e usufruire del credito d’imposta". Il...
Costo antieconomico: indeducibilità limitata per l'Amministrazione finanziaria
Con la sentenza n. 21405 depositata il 15 settembre 2017, la Suprema Corte di Cassazione torna ad occuparsi – dopo un periodo di silenzio di oltre due anni e mezzo – della possibilità riconosciuta all'Amministrazione finanziaria di influenzare le strategie commerciali delle società. In passato, vi...
MiSE Aiuti per area di crisi Molise
Il MiSE, con circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese n. 114766 del 15 settembre 2017, dispone l’intervento di aiuto ai sensi della Legge n. 181/1989, a favore dell’area di crisi industriale complessa di “Venafro–Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto. In attuazione del...
Circolare del 15/09/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Beni confiscati Si estinguono per confusione i soli debiti Irpef e Ires - Cedolare secca Sanzioni per le irregolarità con il ravvedimento operoso - Comunicazione dati Iva: proroga al 28 settembre - Buoni pasto, nuove regole in vigore - Spesometro 2017 Tutti i chiarimenti del Fisco nelle FAQ - Legge di bilancio 2018 Riscrittura del calendario fiscale e Rottamazione bis - Modello IPEA nuova versione del software di controllo - Ecobonus condomìni Invio documentazione dal 15 settembre - Cinque per mille Pronti gli elenchi dei ritardatari - Spesometro senza duplicazioni - Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico Guida aggiornata - Terremotati, ripresa versamenti con finanziamento assistito dalla garanzia dello Stato - Assonime Comunicazione liquidazioni IVA con semplificazioni - Aidc, errori formali della fattura non ostativi - GUIDA PRATICA: Liti con il Fisco, chiusura agevolata entro il 2 ottobre 2017 13