redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Antiriciclaggio FAQ sulla nuova normativa

In risposta ad alcuni richieste di chiarimento in materia di prevenzione dei reati finanziari, il Dipartimento del Tesoro ha aggiornato la sezione online delle FAQ, includendo risposte ad alcuni dubbi sulle novità della normativa in materia di antiriciclaggio (Dlgs n. 90 del 2017, che ha aggiornato...


Padoan in Senato illustra i conti della Manovra 2018

Il Ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, nel corso dell'audizione in Senato sul Def, che si è tenuta il 3 ottobre 2017, ha evidenziato i punti chiave della prossima manovra finanziaria. In tema di conti, Padoan ha illustrato gli effetti dei principali capitoli della manovra, come previsto...


Dogane, Trade Portal operativo dal 2 ottobre

Con la nota n. 109580/RU del 29 settembre 2017, l'Agenzia delle Dogane rende noto che a partire dal giorno 2 ottobre 2017 cambia l'operatività degli interpelli alla Dogana. Questi ultimi infatti devono essere gestiti in forma completamente automatizzata attraverso l'utilizzo di un portale web...


Società estinta Illegittimo l'accertamento per trasparenza nei confronti dei soci

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23029 depositata il 2 ottobre 2017, si occupa degli effetti dell'estinzione delle società ai fini fiscali, specificando il momento in cui avviene l'estinzione. Estinzione della società La Suprema Corte analizza il caso di specie in cui l'Amministrazione...


Cumulo dei contributi In arrivo la circolare Inps

Alla giornata conclusiva del Festival del lavoro di Torino ha partecipato anche il presidente dell’Inps, Tito Boeri, che ha anticipato l'imminente pubblicazione di una circolare attuativa del cumulo contributivo anche per chi ha versato contributi alle casse di previdenza dei professionisti. Il...