- 18-02-2025: Cassa Forense: contributi minimi 2025, prima rata in scadenza
- 18-02-2025: CCNL case di cura e servizi assistenziali Anpit Cisal - Errata corrige del 12/02/2025
- 18-02-2025: Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: cosa cambia
- 18-02-2025: Esclusa detassazione Covid per contributo in conto impianti da Investimenti 4.0
- 18-02-2025: Conto Termico 3.0: cos'è, come funziona e come accedere agli incentivi 2025
- 18-02-2025: Controlli investigativi sul lavoro: la Cassazione chiarisce quando sono legittimi
- 18-02-2025: Invalidità civile: procedura di riconoscimento, cosa cambia?
- 18-02-2025: Agevolazioni Prima casa estese agli edifici inagibili
- 18-02-2025: Ammortamenti
- 18-02-2025: Global Minimum Tax: dal MEF presupposti applicativi per i gruppi bancari cooperativi
- 18-02-2025: Bando Transizione green nel Mediterraneo
- 18-02-2025: Indennità estero: la qualificazione spetta al giudice di merito
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Concordato con riserva Domanda senza previa deliberazione degli amministratori
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20725 depositata il 4 settembre 2017, analizza l'ambito di applicazione dell'articolo 152 della legge fallimentare, soffermandosi, in particolare modo, sulle possibilità di estensione delle formalità previste nello stesso anche al caso di presentazione...
Visite fiscali Orari di reperibilità armonizzati tra pubblico e privato
Il Consiglio di Stato, con parere 1939/2017, ha espresso il suo via libera allo schema di decreto ministeriale recante le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, in vista della realizzazione del “polo unico delle visite fiscali”...
Cedolare secca Sanzioni per le irregolarità con il ravvedimento operoso
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 115 del 1° settembre 2017, apre la via al ravvedimento operoso nel caso di tardiva od omessa comunicazione della proroga di un contratto di locazione in regime di cedolare secca. Inoltre, nello stesso documento di prassi, si chiariscono le modalità di...
Spesometro con proroga al 28 settembre Non abbastanza per il Cndcec
Con comunicato stampa n. 147 del 1 settembre 2017, il Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia che il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017 viene posticipato dal 16 settembre al 28...
Evasione contributiva: cumulo delle omissioni e superamento soglia dei 10mila euro
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39464 del 28 agosto 2017, fornisce alcune importanti precisazioni sul reato di evasione contributiva a carico del datore di lavoro. I Supremi giudici accolgono il ricorso della Procura di Palermo contro il proscioglimento di un datore di lavoro, che non...