redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Causa avviata in carenza di presupposti? L'Ente di riscossione paga

Se Equitalia (ora Agenzia delle Entrate-Riscossione) avvia una causa in carenza dei dovuti presupposti, il contribuente deve essere rimborsato. L'onere del risarcimento del contribuente per la responsabilità processuale aggravata ricade sempre sull'Agenzia di riscossione, che è tenuta a rifondere...


Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali, Guida aggiornata

Da venerdì 22 settembre è disponibile online, nella sezione riservata alla Guide del sito dell'Agenzia delle Entrate, la nuova edizione della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali". Nella Guida entrano a far parte anche le detrazioni fiscali previste per l'acquisto di case...


Modifiche unilaterali contratti di lavoro Serve la consultazione sindacale

La Corte di Giustizia Ue, con due sentenze di contenuto analogo, relative alle cause C-149/16 e C-429/16, affronta le vicende di due ospedali polacchi, che avevano apportato delle modifiche unilaterali svantaggiose ai contratti dei propri dipendenti, senza avvertire del cambiamento tramite una...


Pmi e professionisti Attivata Riserva PON IC

Con circolare n. 11 del 18 settembre 2017 del MedioCredito Centrale si rende noto che è stata resa operativa la Sezione speciale denominata Riserva PON IC, del Fondo PMI. La Riserva PON IC è finalizzata ad agevolare l’accesso al credito da parte delle PMI e dei professionisti del...


Assegnazione agevolata beni ai soci Possibile nuova proroga

Con l'avvicinarsi del termine prorogato dalla Legge di bilancio 2017 per usufruire dell'agevolazione fiscale dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci, è allo studio la possibilità di una riapertura delle suddette cessioni agevolate. È stato il ministro dell'Economia Padoan, rispondendo ad...