redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modelli Intra 2018, pubblicate le nuove istruzioni per la compilazione

Il direttore dell’Agenzia delle Dogane, di concerto con il Direttore delle Entrate e d’intesa con l’ISTAT, ha pubblicato le modifiche alle istruzioni per l’uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi e...


Bilancio di previsione 2018, accolta la proroga al 31 marzo

La Conferenza Stato-Città ha accolto la richiesta dell’Anci, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno sottolineava l’importanza del rinvio del termine per la deliberazione del bilancio di previsione di Comuni, Province e Città metropolitane per l’anno 2018. Così, dopo la precedente...


Fattura elettronica obbligatoria per tutti, prossimo il via libera della Ue

La Repubblica italiana ha chiesto l’autorizzazione alla Commissione europea a derogare agli articoli 218 e 232 della direttiva IVA per poter imporre la fatturazione elettronica obbligatoria nei rapporti tra soggetti passivi e nei confronti dei consumatori finali. La Commissione Ue - COM(2018) 55...


Dogane: autorizzazione a presentare le merci in luoghi diversi

La circolare n. 2/D dell’Agenzia delle Dogane, del 7 febbraio 2018, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla presentazione delle merci presso luoghi approvati. Ossia, vengono specificati i requisiti necessari per il rilascio dell’autorizzazione alla presentazione delle merci in luoghi diversi...


Manifesto Anc-Confimi con proposte in ambito fiscale, lavoro, imprese e professioni

Nel corso di una iniziativa pubblica che si è tenuta a Roma il 7 febbraio 2018, l’Associazione nazionale dei commercialisti (Anc) e la Confederazione dell'industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata (Confimi Industria) hanno presentato un documento congiunto di proposte da illustrare...