- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iperammortamento, la perizia tardiva non fa perdere il bonus
Assonime, con la circolare 4 del 7 febbraio 2018, fornisce alcuni importanti chiarimenti in merito all'agevolazione dell'iperammortamento, soffermandosi in particolar modo sul caso in cui la necessaria perizia sia stata consegnata alla società nell'anno successivo all'entrata in funzione dei beni...
Revisione legale, obbligo comunicazione crediti formativi per gli enti e non per i singoli professionisti
Con news pubblicata sul sito ufficiale della Ragioneria Generale dello Stato, il MEF informa che i crediti formativi maturati dai revisori legali per l’anno 2017 saranno registrati soltanto in seguito alle comunicazioni trasmesse dagli enti formatori, conformemente a quanto previsto sia dalla...
Dichiarazione precompilata 2018. Nuove specifiche tecniche per spese sanitarie e previdenza complementare
In vista della elaborazione della dichiarazione precompilata 2018, l’Agenzia delle Entrate con quattro provvedimenti, datati 6 febbraio 2017, ha aggiornato e approvato le nuove specifiche tecniche che gli operatori economici dovranno seguire nel trasmettere al Fisco i dati relativi alle spese...
Contratto a tempo determinato, illegittimo senza la firma di entrambe le parti
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 2774 del 5 febbraio 2018 torna ad occuparsi dei requisiti formali del contratto a tempo determinato, dopo che la Corte di Appello aveva ritenuto valido il contratto in quanto i contenuti erano stati pienamente accettati dal ricorrente. La Suprema Corte,...
Calcolo contribuzioni previdenziali e assistenziali. Aggiornamento mese gennaio 2018
L’Inps, con il messaggio n. 536 del 5 febbraio 2018, fornisce informazioni relative all’aggiornamento dei valori per il calcolo delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti per l’anno 2018. La precisazione si è resa necessaria per la...