- 21-02-2025: E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
- 21-02-2025: CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025
- 21-02-2025: Metalmeccanica artigianato. Preavviso
- 21-02-2025: Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
- 21-02-2025: Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens
- 21-02-2025: Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
- 21-02-2025: Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
- 21-02-2025: Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false
- 21-02-2025: Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
- 21-02-2025: Bonus giovani under 30 cumulabile con Decontribuzione Sud PMI
- 21-02-2025: Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
- 21-02-2025: Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
- 21-02-2025: Sciopero dei magistrati contro le riforme costituzionali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ragioniere nel ruolo di amministratore giudiziario: si applicano le tariffe professionali
La Corte di Cassazione, Terza sezione penale, con la sentenza n. 56441 del 2017, accoglie il ricorso presentato da un ragioniere che, per ben due volte, aveva visto non accolte le sue ragioni da parte della Corte di Appello. In un primo momento, infatti, la Corte territoriale di Reggio Calabria...
Indennizzi ai soci della banca senza tassazione
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 153 del 18 dicembre 2017, risponde ad un'istanza di interpello sollevata da una banca che chiedeva di conoscere il trattamento tributario da applicare alle somme corrisposte dagli istituti di credito ai propri soci, in seguito ad accordi transattivi,...
Bandi Grandi progetti R&S, domande da gennaio 2018
Il bando a valere sulle risorse FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca), che finanzia gli interventi in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo, quali i bandi Grandi progetti R&S per l'attuazione dell’”Agenda digitale italiana” e quelli in favore di...
Circolare del 15/12/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Agevolazioni per micro, piccole e medie imprese danneggiate dal sisma 2016 - Voucher digitalizzazione. Ammissibili al contributo le spese per efficienza aziendale e soluzioni e-commerce - Patent Box Dal 2017 esclusi i marchi di impresa - Il Decreto fiscale è legge Porta l'Equo compenso e la rottamazione bis - Resto al sud: dal 15 gennaio le domande - Dl fiscale Bonus investimenti pubblicitari incrementali, anche stampa online - Nuova marca servizi per pagare tasse ipotecarie e tributi catastali - Agevolazioni per area di crisi industriale complessa di Trieste Proroga presentazione delle domande - GdF Nuovo manuale operativo 2018 per il contrasto dell'evasione e delle frodi - Autorizzazione all’esercizio di depositi fiscali di prodotti energetici - Resto al Sud C'è il regolamento attuativo - Ecofin Pronta la lista nera dei paradisi fiscali - In vigore la legge che converte il decreto fiscale Rottamazione alla cassa - Modello DA 2000/17 per la rottamazione bis - Bando Marchi+3 Risorse a sostegno della capacità innovativa e competitiva delle Pmi - Manovra di bilancio 2018 Correttivi su Isa e calendario fiscale - E' tempo di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR - ZFU Sisma Centro Italia Pronti gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni - Comunicazione annuale delle multinazionali al 9 febbraio - MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata - Acconti Iva: riversamenti nelle casse dello Stato - Codici tributo per versamento parziale da controllo automatizzato su credito d’imposta Irap - Art bonus e tax credit musica, legge in Gazzetta - Voucher digitalizzazione, regolamento Unioncamere - Arretrati lavoro dipendente. Tassazione separata se il ritardo non è fisiologico – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 gennaio 2018 – GUIDA PRATICA: Voucher per la digitalizzazione delle Pmi: apertura sportello dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018
MiSE, online la piattaforma Investor Visa for Italy
Il 14 dicembre 2017 il Ministero dello Sviluppo economico ha presentato la piattaforma "Investor Visa for Italy". Il Ministro Carlo Calenda, nel discorso di apertura dei lavori, ha specificato che “il visto per investitori rappresenta un nuovo tassello della strategia per il rinnovamento...