redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Valutazione titoli di magazzino: nuovo criterio del costo ammortizzato

L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 10 del 29 gennaio 2018, chiarisce alcune problematiche relative alla valutazione dei titoli di debito con applicazione del criterio del costo ammortizzato. Il quesito è sollevato da una società che opera nel settore della grande distribuzione...


Consigli di disciplina. Nuova udienza dibattimentale e ascolto dell’incolpato

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con Pronto ordini n. 321/2017 del 10 gennaio, ha sciolto alcuni dubbi in materia di procedimenti disciplinari. Nello specifico, il Cndcec risponde ad un quesito sollevato dall’Ordine di Bologna che chiedeva se dopo l’attribuzione di competenza dei...


Consolidato nazionale: scomputo e ripartizione perdite fiscali

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 del 26 gennaio 2018, fornisce due risposte a specifici casi riguardanti il tema del consolidato fiscale e dell'utilizzo delle perdite. Le due fattispecie analizzate sono le seguenti: - le modalità di utilizzo in accertamento delle perdite anteriori al...


Rivalutazione terreni: perizia redatta prima del rogito notarile

L’Agenzia delle Entrate ha colto l’occasione della sua partecipazione al Videoforum 2018 per far chiarezza, tra le altre cose, anche in materia di “rivalutazione di terreni e partecipazioni”. Legge di bilancio 2018: riapertura dei termini La Legge n. 205/2017 ha riaperto i termini per procedere...


Elenchi professionisti addetti alle operazioni di vendita con le vecchie modalità

Facendo seguito alla circolare dell’11 gennaio 2018 del Dipartimento per gli Affari di giustizia, sulla formazione dell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179-ter disp. att. c.p.c., il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti – con informativa n. 8/2018...