redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Telefisco 2018, dal Bonus verde alle vendite nelle procedure fallimentari

L’Agenzia delle Entrata, nel corso del convegno Telefisco 2018, ha provveduto a precisare anche altri importanti aspetti di natura tributaria riguardanti: il Bonus verde, le detrazioni fiscali per i figli a carico e il valore delle perizie nell’ambito delle procedure fallimentari. Bonus...


Agenzia delle Entrate, attenzione ancora truffe in rete

Con comunicato stampa del 2 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti circa l’arrivo di mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate che nascondono un tentativo di truffa. Si tratta di false mail, apparentemente provenienti da Agenzia Entrate o AGENZIA ENTRATE...


Lavoratore distaccato, responsabile di infortunio è l’impresa distaccataria

L’Ordinanza n. 1574 del 23 gennaio 2018 analizza il caso di un dipendente che si occupava di manutenzione degli impianti e che era stato distaccato presso altro stabilimento, con inserimento, assieme ad altri lavoratori, nell’ambito di una squadra di manutenzione, con funzioni di capo squadra. Nello...


Consolidato salvo se la fusione straordinaria avviene senza soluzione di continuità

Oggetto della risoluzione n. 13/E/2018 dell’Agenzia delle Entrate è l’applicazione in via analogica dell'articolo 13, commi 5 e 6 del Dm 9 giugno 2004 ad una fusione per incorporazione di una società consolidante in una società esterna al consolidato, quando il soggetto incorporante è una SPAC...


Telefisco 2018. Tutto sui nuovi adempimenti Iva

Nell’ambito del convegno Telefisco 2018 sulle novità tributarie di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tra le altre cose, anche alcuni aspetti in materia di Iva. Novità in campo di Iva Il tema centrale del Convegno di ieri è stato appunto quello dell’Iva, imposta riformata più volte...