redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Commercialista responsabile sulla base della missiva firmata al cliente

L’ordinanza n. 3429 del 13 febbraio 2018 si occupa di un caso di ristoro dei danni da mala gestio professionale, dopo che il consulente fiscale di una Srl aveva sbagliato la compilazione del modello 770 del cliente, facendo così scattare la cartella esattoriale. La Srl conveniva in giudizio la...


Certificazione dei contratti di lavoro solo da parte dei veri Enti bilaterali

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la circolare n. 4 del 2018 per far fronte alle numerose segnalazioni pervenute inerenti l’attività di certificazione dei contratti di lavoro da parte di soggetti totalmente privi dei requisiti per svolgere tale attività. Nello specifico, ci si...


Accordo Abi-Confindustria per dare piena attuazione al Patto Marciano

Il 12 febbraio a Palazzo Chigi si sono incontrati l’Associazione Bancaria italiana e Confindustria per firmare un accordo che dia piena attuazione alle nuove garanzie sui crediti. L’intesa ha la finalità di rendere più semplice ed attuabile il funzionamento del "Patto Marciano" (introdotto con il...


Omesso versamento di ritenute e imposte senza dolo se privilegiato il sostentamento dei dipendenti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6737 del 12 febbraio 2018, accoglie il ricorso di una imprenditrice che, subito dopo aver assunto l'incarico di amministratore della società, si era trovata costretta ad affrontare una pesante situazione di “crisi di liquidità dell’impresa”, che l’aveva...


Bonus Ricerca e Sviluppo per i software, chiarimenti dal MiSE

Il Ministero dello sviluppo economico ha reso pubblico sul proprio portale la circolare direttoriale 9 febbraio 2018, n. 59990 che, in attuazione di quanto disciplinato all'articolo 3 del Decreto legge n. 145 del 2013 e successive modificazioni, fornisce ulteriori istruzioni sui criteri di...