- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Transfer pricing. In bozza online le norme che attuano la nuova disciplina
Il Ministero dell’Economia ha reso noto di aver messo in pubblica consultazione il pacchetto di misure volto a regolarizzare i prezzi di trasferimento di beni e servizi nelle operazioni infragruppo, per prevenire fenomeni di elusione fiscale e dare certezza alle imprese. Si tratta di due...
Dogane, precisazioni sugli elenchi Intra con periodo di riferimento gennaio 2018
L’agenzia delle Dogane, con la nota del 20 febbraio 2018, fornisce alcune precisazioni in merito alle semplificazioni previste per gli elenchi INTRA, quando gli stessi vengono presentati per finalità statistiche. Si ricorda che è stato l’art. 50, comma 6, del Dl n. 331/1993, modificato di recente...
Estrazione o immissione in consumo dai depositi fiscali, codice tributo per il pagamento dell’Iva
Le novità previste dalla legge di Bilancio in materia di depositi fiscali, secondo le quali l’immissione in consumo dal deposito fiscale o l’estrazione dal deposito di un destinatario registrato della benzina o del gasolio da usare come carburanti per motori è subordinato al versamento dell’Iva con...
Assirevi. Liste di controllo aggiornate per i bilanci d'esercizio e consolidato
Assirevi, l'Associazione che riunisce le principali società di revisione operanti in Italia, ha reso disponibile online, nella sezione “Checklist” del proprio sito istituzionale, i documenti di controllo, a supporto dell'attività di redazione e audit del bilancio d’esercizio e del bilancio...
Intrastat: superamento soglie distinte per acquisti e cessioni
Assonime ha pubblicato la circolare n. 6, in data 19 febbraio 2018, con la quale affronta le semplificazioni introdotte in tema di elenchi Intrastat, a seguito delle modifiche normative avvenute nel corso del 2017. La disciplina degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari, infatti, è...