- 21-02-2025: E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
- 21-02-2025: CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025
- 21-02-2025: Metalmeccanica artigianato. Preavviso
- 21-02-2025: Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
- 21-02-2025: Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens
- 21-02-2025: Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
- 21-02-2025: Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
- 21-02-2025: Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false
- 21-02-2025: Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
- 21-02-2025: Bonus giovani under 30 cumulabile con Decontribuzione Sud PMI
- 21-02-2025: Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
- 21-02-2025: Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
- 21-02-2025: Sciopero dei magistrati contro le riforme costituzionali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello Redditi 2018 PF SC SP ENC definitivi
Con comunicato stampa del 30 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate annuncia la pubblicazione, sul proprio sito internet, della versione definitiva dei modelli Redditi 2018 per le persone fisiche (PF), gli enti non commerciali (ENC), le società di persone (SP) e le società di capitali (SC), con le...
Circolare del 31/01/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Voucher digitalizzazione: precompilazione domande dal 15 gennaio - Resto al Sud. E’ tempo di presentare la domanda - Fondo di garanzia per le PMI, modifiche ed integrazioni delle condizioni di ammissibilità - Isa Italia, nuove versioni per le revisioni contabili che chiudono nel 2017 e successive - 770/2018, approvato il modello per la dichiarazione dei sostituti d'imposta - Modello 730/2018 in versione definitiva. Nuovi termini - Locazioni brevi nella CU 2018. Approvato il Cupe - Branch exemption 2016 incoerenze con i modelli 2017. Niente sanzioni a chi non si adegua - Modelli IVA 2018: dati delle liquidazioni periodiche solo in caso di variazioni rispetto alle comunicazioni trimestrali - Estrazione dei beni dal deposito IVA: quando non è richiesta la garanzia? - Fondo PMI. Sezione speciale per il bonus “Resto al Sud” - Navi adibite alla navigazione in alto mare: regime di non imponibilità - Voucher digitalizzazione. Pagamenti delle spese con modalità tracciabili - Diritto alla detrazione Iva: se l’imposta è esigibile e si è in possesso della fattura - L’Ipab deve trasmettere i dati al sistema Tessera Sanitaria se l’utente chiede il documento fiscale - Split payment, novità su detrazione Iva ed elenchi 2018 - Tax credit alberghi. Istruzioni per la compilazione e l’invio delle domande - Sezione Speciale Resto al Sud. Accesso facilitato al prestito bancario - Spesometro 2018: nella bozza molte semplificazioni e lo slittamento dei termini - Fondo Pmi. Garanzie su portafogli di finanziamenti - Nuovo elenco dei beneficiari del voucher per l’internazionalizzazione 2017 - Aggiornata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul bonus mobili - Conservazione elettronica dei documenti fiscali legata alla trasmissione dell’atto - Aggiornamento elenchi split payment 2018 - Voucher digitalizzazione Pmi. Domande fino al 9 febbraio - Rivalutazione terreni: perizia redatta prima del rogito notarile - Consolidato nazionale: scomputo e ripartizione perdite fiscali - Centri di competenza ad alta specializzazione di Industria 4.0: online il bando - Valutazione titoli di magazzino: nuovo criterio del costo ammortizzato - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 febbraio al 28 febbraio 2018 - GUIDA PRATICA: Detrazione IVA acquisti: novità per fatture e bollette doganali emesse dal 1° gennaio 2017
Valutazione titoli di magazzino: nuovo criterio del costo ammortizzato
L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 10 del 29 gennaio 2018, chiarisce alcune problematiche relative alla valutazione dei titoli di debito con applicazione del criterio del costo ammortizzato. Il quesito è sollevato da una società che opera nel settore della grande distribuzione...
Consigli di disciplina. Nuova udienza dibattimentale e ascolto dell’incolpato
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con Pronto ordini n. 321/2017 del 10 gennaio, ha sciolto alcuni dubbi in materia di procedimenti disciplinari. Nello specifico, il Cndcec risponde ad un quesito sollevato dall’Ordine di Bologna che chiedeva se dopo l’attribuzione di competenza dei...
Consolidato nazionale: scomputo e ripartizione perdite fiscali
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 del 26 gennaio 2018, fornisce due risposte a specifici casi riguardanti il tema del consolidato fiscale e dell'utilizzo delle perdite. Le due fattispecie analizzate sono le seguenti: - le modalità di utilizzo in accertamento delle perdite anteriori al...