- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus pubblicità, tutto pronto per il credito d’imposta incrementale del 75%
E’ pronto il regolamento MiSE-MEF che disciplina il credito d’imposta sugli investimenti in pubblicità. Sta, infatti, per essere pubblicato il testo ormai definitivo del Dpcm, che fissa le modalità e i termini per accedere all’agevolazione pensata per il settore dell’editoria. Misura del credito...
Smart&Start Italia: novità per la concessione di agevolazioni alle Start-up
Il 16 febbraio 2018, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato online sul proprio sito istituzionale la nuova circolare n. 102159 del 14 febbraio 2018, con oggetto “Smart&Start Italia”: il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale,...
Finanziamento con imposta sostitutiva anche se il cessionario non è una banca
Con la risoluzione n. 17 del 16 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate risponde all’istanza di interpello sollevata da un notaio che chiedeva di conoscere se la cessione, a titolo oneroso, da parte di una banca ad una società, di un credito derivante da un precedente finanziamento a medio termine,...
Recepito il regime europeo dei Fondi di investimento a lungo termine
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 36 del 13 febbraio 2018 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 233 del 15 dicembre 2017, che adegua la normativa nazionale al regolamento europeo Ue/2015/760, recependo una nuova figura di organismo di investimento collettivo del risparmio: il cosiddetto Eltif,...
Obblighi antiriciclaggio per gli intermediari bancari e finanziari. Comunicazione della Banca d’Italia
Con comunicato del 9 febbraio 2018, la Banca d’Italia torna a occuparsi di obblighi antiriciclaggio, fornendo agli intermediari bancari e finanziari precise indicazioni in ordine alle modalità di adempimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal Dlgs 21 novembre 2007, n. 231, come modificato...