- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Delega fiscale. Alcune proposte di modifica
Molte le richieste di correttivi per il Ddl delega di riforma fiscale ora al vaglio in commissione Finanze alla Camera. La maggioranza va avanti su richieste di flat tax per studi associati under 35 ed eliminazione del superbollo per auto.
Legge irrimediabilmente oscura? Incostituzionale
Norme irrimediabilmente oscure, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta sono incompatibili con la Costituzione. Lo ha precisato la Consulta.
Obbligo di fruizione delle ferie arretrate entro la fine di giugno
Il 30 giugno scade il termine fissato dalla legge per far fruire ai dipendenti le ferie maturate nell’anno 2021. La violazione di tale obbligo prevede l’applicazione di sanzioni e il relativo versamento contributivo sulle ferie arretrate e non godute.
Strutture AFAM, assegnazione codici INAIL gestione per conto dello stato
L’Inail rende noti i codici amministrativi attribuiti a ciascuna delle nuove Istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica di Stato (strutture AFAM).
Cassa Forense, contributi per figli nati, adottati o affidati. Graduatoria bando
Assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° novembre 2019 al 31 dicembre 2021: pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 10/2022.