- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Redazione Edotto
ODV e APS iscritte al RUNTS per decorrenza termini
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’elenco delle ODV e APS iscritte al RUNTS per silenzio-assenso, relativamente alle organizzazioni per le quali non è stato avviato il procedimento di verifica circa il possesso dei requisiti per l’iscrizione nel Registro.
Assegno Unico Universale: di quanto aumenta nel 2023
La legge di Bilancio 2023 incrementa, dal 2023, l'importo dell’Assegno Unico Universale per il primo anno di vita dei figli e per i figli fino a 3 anni di età per i nuclei con almeno 3 figli e in presenza di redditi ISEE fino a 40.000 euro.
Bonus connettività, al via i nuovi voucher per i professionisti
Bonus connettività anche ai professionisti che potranno richiedere un contributo da un minimo di 300 ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga. Il MIMIT ha variato l'allocazione finanziaria.
Bando ISMEA 2022 per la filiera agroalimentare
L’ISMEA comunica che a partire dal 1° dicembre 2022 potranno essere presentate le domande per la concessione di finanziamenti agevolati in favore delle imprese agricole e agroalimentari.
ETS. Contributo per acquisto di ambulanze e beni strumentali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che prevede la ripartizione delle quote di contributo per l’anno 2020 in favore degli Enti del Terzo Settore per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali.