- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Bonus alberghi 2022, elenco dei soggetti ammessi
Pubblicato il decreto del Ministero del Turismo con l’elenco dei soggetti a cui è stato riconosciuto il Bonus alberghi per gli interventi di riqualificazione delle strutture ricettive, che hanno risposto all’annuncio del 10 giugno 2022.
DL bollette convertito, confermato il nuovo calendario della tregua fiscale
Per la definizione agevolata delle controversie, le rate successive alle prime tre possono essere versate in un massimo di 51 rate mensili di pari importo.
Esonero contributivo per il lavoratore maggiorato da luglio: busta paga e Uniemens
L’INPS ha aggiornato le istruzioni per l'elaborazione della busta paga e per l’esposizione in Uniemens dell’esonero contributivo a carico dei lavoratori dipendenti a decorrere dal 1° luglio 2023. Come deve operare il datore di lavoro? Qualche esempio
Contratti di sviluppo, finanziamenti e nuovo sportello per le filiere produttive
Il MIMIT rende noto che sono stati stanziati oltre 1,1 miliardi di euro per il finanziamento dei contratti di sviluppo e che è stato aperto il nuovo sportello a sostegno delle filiere produttive strategiche.
Pillar Two OCSE. Modifiche allo IAS 12
Via libera agli emendamenti allo IAS 12 per arginare le conseguenze dell’introduzione delle regole del Pillar two che ha disposto l’inserimento di un’aliquota fiscale minima gravante sulle multinazionali.