- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Redazione Edotto
5 permille, beneficiari con contributo inferiore a 500 mila euro
Con riferimento all’anno finanziario 2021, il Ministero del Lavoro comunica che è stato pubblicato il primo elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro relativo al 5x1000.
Roma Capitale e INAIL, campagna “Non a tutti i costi”
L’INAIL e Roma Capitale hanno promosso una campagna informativa “Non a tutti i costi” rivolta ai lavoratori, datori di lavoro e studenti al fine di tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Invalidità, inidoneità lavorativa e pensioni: novità dal riordino dei Ministeri
A sorpresa, la conversione in legge del decreto-legge sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri reca il differimento dei termini del decreto semplificazioni 2022 in materia di pensioni e accertamenti di invalidità e di inidoneità lavorativa
Fondo amianto porti: all'INAIL le domande di accesso
Gli eredi dei lavoratori deceduti per esposizione all'amianto nell'esecuzione delle operazioni portuali e le Autorità di sistema portuale possono presentare domanda di accesso al Fondo amianto porti per gli anni 2021 e 2022 entro il 16 gennaio 2023.
Inps, convenzione per concessione di finanziamenti a pensionati
L’Inps, con il messaggio 1° dicembre 2022, n. 4357, rende nota la nuova convenzione in tema di concessione dei finanziamenti da estinguersi dietro la cessione fino a un quinto della pensione.