- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Inps: focus su novità del Milleproroghe
La Direzione Comunicazione Inps ha pubblicato il focus in merito alle novità introdotte dal decreto Milleproroghe e sul ruolo dell’INPS.
INAIL, attrezzatura per addetti ai videoterminali
L’INAIL, con la circolare del 24 marzo 2023, n. 11, fornisce chiarimenti in merito all’utilizzo dei dispositivi speciali di correzione visiva rivolti ai dipendenti addetti ai videoterminali.
Bonus attività fisica adattata: definita la quota utilizzabile
Indicata dall’Agenzia delle Entrate la percentuale del credito d’imposta spettante a ciascun beneficiario per l’attività fisica adattata (AFA).
Gestione dei crediti, protocollo tra CNDCEC e AMCO
Il CNDCEC rende noto che è stato siglato il protocollo d’intesa annuale in collaborazione con AMCO, al fine di ottimizzare la gestione dei crediti e favorire le proposte di accordo con i clienti debitori.
MIMIT, domande per il sostegno all’economia blu
Il MIMIT comunica che le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione al bando transnazionale “Sustainable Blue Economy Partnership” (SBEP) rivolto al sostegno dell’economia del mare.