- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Esonero per aziende con certificazione di parità di genere
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che determina i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere.
Indennità una tantum 200 e 350 euro: domanda in scadenza
Sta per scadere il termine per la presentazione delle domande di indennità una tantum di 200 euro e 350 euro. Le indennità sono riconosciute a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali autonome dell'INPS.
Zucchero a velo, individuazione della tariffa del premio INAIL
L’Inail, con l’istruzione operativa del 23 novembre 2022, n. 10668 comunica che l’attività di produzione di zucchero a velo è classificata alla voce “1462” della Tariffa della Gestione Industria ed ha un tasso medio pari al 17,60%.
Lavoro agile, valorizzazione campi INAIL anche per Amministrazioni Statali
Il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni per la valorizzazione dei campi “Pat Inail” e “Voce di tariffa Inail” anche per le Amministrazioni statali nonché gli altri soggetti tenuti all'assicurazione obbligatoria.
Bonus 550 euro ai part time ciclico verticale: domanda in scadenza
Ultimi giorni per la presentazione della domanda di indennità una tantum ai lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. L'indennità di importo pari a 550 euro è riconosciuta solo per l’anno 2022. La domanda va presentata entro il 30 novembre 2022.