- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Assegni familiari e maggiorazione di pensione: importi e limiti di reddito
Arrivano dall'INPS gli importi e limiti di reddito, per l'anno 2023, validi per assegni familiari spettanti a coltivatori diretti, coloni e mezzadri e per quote di maggiorazione di pensione a pensionati delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi.
Circolare Fisco 15/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Bonus Imprese Turismo 2023. Dal 20 marzo le domande
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 marzo 2023
Circolare Lavoro 15/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Come calcolare il ticket licenziamento nel 2023
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 marzo 2023
Polizze dormienti prescritte, proroga richieste di rimborso
Il MIMIT, con l’avviso del 1° marzo 2023, comunica che il termine entro cui presentare la richiesta di indennizzo parziale delle polizze dormienti prescritte di cui all’ottavo avviso è stato prorogato al 20 marzo 2023.
CdL, proposte di semplificazione sul lavoro
I Consulenti del Lavoro hanno redatto e pubblicato il rapporto su “le Semplificazioni possibili” in cui emergono 54 proposte in materia di lavoro, legislazione sociale e semplificazione amministrativa.