- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Al via la negoziazione assistita in materia di lavoro
Si aggiunge alle possibilità di definizione stragiudiziale delle controversie inerenti i rapporti di cui all’art. 409, Cod. Proc. Civile, anche l’istituto della negoziazione assistita, che vede in prima linea il coinvolgimento di avvocati e consulenti del lavoro.
Contributi all'INPS sul bonus carburante. Attenzione all'esonero IVS
Il bonus carburante 2023 concorrerà sempre alla formazione della base imponibile previdenziale del lavoratore, anche se di importo non superiore a 200 euro per lavoratore. Quali effetti pratici per lavoratori e datori di lavoro? La legge di conversione del Dl 5/2023 in Gazzetta.
Giornalisti, inserimento dati INAIL nella CU 2023
L’INAIL comunica le istruzioni in merito alla compilazione della CU 2023 relativamente ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.
Fondazione Studi, chiarimenti sulle novità fiscali 2023
La Fondazione Studi, con l’approfondimento del 14 marzo 2023, analizza le novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2023.
Circolare Imprese 15/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Bonus Imprese Turismo 2023. Dal 20 marzo le domande
GUIDA PRATICA: Come calcolare il ticket licenziamento nel 2023
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 marzo 2023