- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo
Da oggi 17 marzo 2022 è possibile precompilare le domande di esonero contributivo a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole e dei lavoratori autonomi in agricoltura. Le domande possono essere inviate dal 27 marzo al 26 aprile.
Lavoro in somministrazione e in edilizia, cosa cambia col Sostegni ter
Il decreto Sostegni ter proroga i termini per la somministrazione di lavoro e la durata delle missioni a tempo determinato. Novità anche per i lavoratori con disturbi specifici dell'apprendimento e lavoratori in edilizia.
CIG e turismo: novità dal Sostegni ter
Estesa la platea dei datori di lavoro che possono temporaneamente chiedere CIGO, CIGS e assegni ordinari di integrazione salariale a carico del FIS senza versare la contribuzione addizionale. Lo prevede la conversione del decreto Sostegni-ter.
Decreto Energia, ok a nuovi tax credit
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto “Energia” (D.L. n. 17/2022) sono state emanate importanti disposizioni dirette al contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale.
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, nuove indicazioni per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria in caso di mancato versamento delle somme richieste ovvero del mancato versamento entro il successivo termine con sanzione in misura ridotta.