- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
CU 2021, richiesta la proroga al 30 aprile
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, chiede il differimento dei termini di presentazione delle Certificazioni Uniche 2021, in ragione del perdurante stato di emergenza.
Obbligo di repechage: la prova è sempre del datore di lavoro
Cassazione. In materia di obbligo di repechage l'onere probatorio grava solo sul datore di lavoro. Non sussiste infatti nessun obbligo di collaborazione da parte del lavoratore nell'individuare i posti di lavoro nei quali possa essere ricollocato
Bonus bebè 2021, come presentare le domande
Via libera alle domande per il bonus bebè 2021. L'INPS ha reso noto che è disponibile la procedura online per l'invio delle richieste. L'assegno è erogato secondo le modalità indicate dal genitore richiedente e negli importi già previsti per il 2020.
Nel Milleproroghe nuovi termini per il bilancio
Spa e Srl, anche per i bilanci 2020 possibile applicare le disposizioni del “Cura Italia”.
Decontribuzione Sud 2021, prime esposizioni nei flussi Uniemens
Con la Circolare INPS 22 febbraio 2021, n. 33, e con il successivo Messaggio 25 febbraio 2021, n. 831, l'Istituto fornisce le istruzioni per la fruizione della "Decontribuzione Sud" limitatamente al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021.