- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Prevenzione infortuni, modello di domanda OT23 per il 2022
Sono online il modello OT23 e la guida per la compilazione della domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022. Quando spetta il beneficio? Come compilare la domanda da inviare entro il 28 febbraio 2022?
Finanziamenti per formare operatori del turismo esperienziale, firmato il decreto
In data 10 giugno 2021, il Ministro Carfagna, di concerto con il Ministro Massimo Garavaglia, ha firmato il Decreto che istituisce il fondo sperimentale per la formazione di operatori qualificati operanti nel campo del turismo esperienziale.
Progetto DigiCirc, finanziamenti per soluzioni innovative di PMI o Startup
Pubblicato il secondo bando del Progetto DigiCirc, tramite il quale verranno selezionati e finanziati almeno 15 consorzi di PMI o startup, al fine di sviluppare soluzioni innovative in tema di economica circolare.
L'assegno temporaneo per i figli minori è legge, le novità
Sta per entrare in vigore la legge di conversione del decreto legge n. 79/ 2021 che introduce, dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, l'assegno temporaneo per figli minori e incrementa l'importo degli assegni per il nucleo familiare. Quali novità?
Erogazione prestazioni assistenziali, accertamento redditi anno 2017
L’Inps, con il messaggio 28 luglio 2021, n. 2756, comunica che, in mancanza della presentazione della dichiarazione dei redditi 2017, procederà alla sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni assistenziali.