- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Prorogato il termine di presentazione delle attività progettuali Avviso “PRIMA”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto direttoriale 7 marzo 2022, n. 3, comunica la proroga del termine finale delle attività progettuali per l’integrazione lavorativa dei migranti, relativamente all’Avviso pubblico “PRIMA”.
Nuovi criteri di approvazione programmi di riorganizzazione aziendale
Il MLPS, con decreto 25 febbraio 2022, n. 33, ha ridefinito i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione aziendale per processi di transizione che l’impresa deve soddisfare per richiedere il trattamento di integrazione salariale straordinario.
Assegno unico e universale: al via i primi pagamenti (ma non per tutti)
Da oggi, 16 marzo 2022, l'INPS liquida i primi accrediti per l'assegno unico e universale per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022. Per i beneficiari di Reddito di cittadinanza, invece, gli importi di marzo sono erogati da aprile.
Spettacolo. Iscrizione all'INAIL per i lavoratori autonomi
I committenti che si avvalgono, dal 1° gennaio 2022, di lavoratori autonomi dello spettacolo sono tenuti, ntro il 18 marzo 2022, a presentare la denuncia di iscrizione o di variazione all'INAIL.
Dipendenti Ordini e Collegi professionali: contribuzione
L’Inps, con la circolare 15 marzo, n. 40, rende noto l’assetto delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dagli Ordini e dai Collegi professionali in favore del personale dipendente.