- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Bonus INPS 2400 euro, domanda online in scadenza al 31 maggio
Domande online in scadenza al 31 maggio 2021 per l’accredito dell’indennità onnicomprensiva prevista dall’art. 10 del Decreto Sostegni pari a 2.400 euro a favore dei lavoratori stagionali.
Garante Privacy: linee di indirizzo per la nomina degli RPD
Con comunicato stampa del 24 maggio 2021, il Garante della Privacy fornisce le linee di indirizzo sulla designazione, posizione e compiti del Responsabile della Protezione dei Dati in ambito pubblico.
FSBA, pagamenti in arrivo per i beneficiari dell’Assegno Ordinario Covid-19
Con comunicato stampa del 24 maggio 2021, FSBA comunica che a breve verranno accreditate le somme delle prestazioni di Assegno Ordinario Covid-19 relative ai periodi da gennaio a marzo 2021 e, in quota parte, per aprile 2021.
Decreto Sostegni bis: divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021?
A sorpresa il decreto Sostegni bis ha prorogato il divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021. La norma, oggetto di contrapposizioni, sta per essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Cosa prevede nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri?
Contratto di rioccupazione nel Decreto Sostegni bis
Debutta il contratto di rioccupazione, una misura sperimentale introdotta dal decreto Sostegni bis e operativa fino al 31 ottobre 2021. Previsto un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono riqualificando il lavoratore.