- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Apprendistato di primo livello: vademecum del Ministero del Lavoro
Apprendistato di primo livello. L’ente formatore deve comunicare al datore di lavoro, tramite PEC, l’esito dell’esame conclusivo del periodo formativo tempestivamente e comunque non oltre 3 giorni dalla data della sua pubblicazione.
Trattamento di fine rapporto: calcolo
Il calcolo del TFR si effettua accumulando per ogni anno di lavoro un valore corrispondente alla retribuzione annuale.
CNDCEC, ammesso il tirocinio in azienda
Il CNDCEC, con il P.O. n. 122 del 30 maggio 2022, ha ritenuto ammissibile lo svolgimento del tirocinio presso il professionista dominus che esercita la sua attività professionale come dipendente in un ente o un’azienda.
Pensionati ucraini: differito l’accertamento dell’esistenza in vita
L’Inps, con il messaggio del 1° giugno 2022, n. 2302, rende noto che sono stati differiti i termini per l’accertamento dell’esistenza in vita in favore dei pensionati residenti in Ucraina.
Fondi di garanzia INPS: nuovo servizio online
Nuovo servizio online per inviare la domanda di intervento dei Fondi di garanzia per il TFR, per la liquidazione dei crediti di lavoro diversi dal TFR e per la posizione previdenziale complementare. Come presentarla?