- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Redazione Edotto
Cantieri: datore di lavoro con obbligo di vigilanza “continuo”
Nel subappalto, il datore di lavoro dell'impresa affidataria deve verificare le condizioni di sicurezza dei lavori affidati, predisponendo le misure antinfortunistiche e sorvegliando continuamente sulla loro adozione da parte di preposti e lavoratori.
Discoteche e sale da ballo, al via le istanze per il contributo
Contributo discoteche: è di 25.000 euro l’ammontare massimo per ciascun beneficiario nel rispetto delle condizioni e dei limiti della regolamentazione Ue del Temporary Framework.
Bonus 200 euro, tutte le regole in attesa delle istruzioni INPS
Il Governo tenta di calmierare gli effetti sull’aumento del costo della vita derivanti dalla crisi ucraina, prevedendo, con l’emanazione del c.d. Decreto Aiuti, la corresponsione di un bonus, una-tantum, di importo pari ad euro 200,00 per lavoratori e pensionati.
Protocollo sicurezza sul lavoro nei luoghi d’istruzione
MI, MLPS, INL e INAIL hanno sottoscritto il protocollo d’intesa salute e sicurezza sui luoghi dell’istruzione per la realizzazione di iniziative progettuali, educative e didattiche negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
ANF, nuovi livelli reddituali
L’Inps, con la circolare 30 maggio 2022, n. 65, comunica che sono stati rivalutati i livelli reddituali per la corresponsione dell’ANF, in base alle diverse tipologie dei nuclei familiari.