- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Voucher per consulenza in innovazione, domande dal 26 ottobre
Contributo in forma di voucher, concedibile in regime “de minimis”, a sostegno di processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l'inserimento in azienda di manager al fine di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Infrastrutture di ricarica veicoli elettrici, contributo per imprese e professionisti
Un contributo in conto capitale è concesso ad imprese e professionisti che acquistano e installano infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Per accedere al beneficio i richiedenti devono essere in regola con gli adempimenti fiscali.
Bonus colonnine di ricarica domestiche, domande a partire dal 19 ottobre
Al via le domande per il contributo per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici. La data di scadenza è il 2 novembre 2023.
Cessione del credito e sconto in fattura, gli ultimi chiarimenti del Fisco
Bonus edilizi: opzione per sconto in fattura o cessione dei crediti. Le regole dettate dal Fisco. Le condizioni per considerare perfezionata la remissione in bonis devono realizzarsi al più tardi entro il 30.11.2023, sempre che la violazione non sia stata constatata dall’Amministrazione Finanziaria.
Regolarizzazione delle cripto-attività entro il 30 novembre
Per la regolarizzazione delle cripto-attività, è necessario che l’istanza sia inviata, esclusivamente via Pec, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale nell’ultimo anno d’imposta interessato dalla procedura.