- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Decreto Ristori, ulteriore sospensione dei versamenti
L'art. 13, Decreto Legge n. 137/2020, introduce una nuova sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione per i dipendenti delle imprese dei settore economici interessati dalle nuove misure restrittive.
Decontribuzione Sud, indicazioni INPS per la fruizione dell'esonero
Facendo seguito al via libera della Commissione UE, l'Istituto previdenziale, con la Circolare 22 ottobre 2020, n. 122, fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero contributivo previsto dall'art. 27, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104.
Obbligo di presentazione del modello 770 per l'ente autonomo
Con la risposta all'interpello 28 ottobre 2020, n. 504, l'Agenzia dell'Entrate conferma che gli enti autonomi che hanno effettuato le ritenute IRPEF su redditi di lavoro autonomo devono presentare il modello di dichiarazione 770.
Prepensionamento poligrafici, domande entro il 14 dicembre
Con il messaggio INPS 23 ottobre 2020, n. 3874, l'Istituto rende noto che i lavoratori poligrafici, in possesso dei requisiti per il prepensionamento, possono presentare la domanda entro il 14 dicembre 2020.
Distacco transnazionale, recepimento delle istruzioni europee
Con il Decreto Legislativo 15 settembre 2020, n. 122, attuativo della Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, vengono apportate sostanziali modifiche alla disciplina in materia di distacco transnazionale contenuta nel Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n.136.