- 07-04-2025: Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025
- 07-04-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza
- 07-04-2025: GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota
- 07-04-2025: Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile
- 07-04-2025: Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence
- 07-04-2025: Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC
- 07-04-2025: Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
- 07-04-2025: Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge
- 07-04-2025: Le scelte a tutela del patrimonio
- 07-04-2025: CNDCEC: guida alla fiscalità diretta nelle cooperative agricole
- 07-04-2025: Agevolazioni per investimenti nel settore forestale e del legno
- 07-04-2025: Redditi 2020 non comunicati all'INPS: sospensione dell’assegno sociale
- 07-04-2025: Appalti: l’assenza del CCNL nell’offerta economica porta all’esclusione
- 07-04-2025: In arrivo la responsabilità limitata anche per i revisori legali

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuove agevolazioni contributive, le FAQ della Fondazione Studi
Con l'approfondimento del 3 novembre 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza, per il tramite di molteplici FAQ, i nuovi incentivi IO Lavoro e Decontribuzione Sud
Genuinità degli appalti "leggeri"
La Corte di Cassazione, nell'ordinanza 27 ottobre 2020, n. 23615, afferma che nell'ambito degli appalti c.d. leggeri, la genuinità v'è da ricercarsi nell'effettiva gestione dei dipendenti, nel know-how aziendale ovvero nell'utilizzo di beni immateriali.
Decreto Ristori, ulteriore sospensione dei versamenti
L'art. 13, Decreto Legge n. 137/2020, introduce una nuova sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione per i dipendenti delle imprese dei settore economici interessati dalle nuove misure restrittive.
Decontribuzione Sud, indicazioni INPS per la fruizione dell'esonero
Facendo seguito al via libera della Commissione UE, l'Istituto previdenziale, con la Circolare 22 ottobre 2020, n. 122, fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero contributivo previsto dall'art. 27, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104.
Obbligo di presentazione del modello 770 per l'ente autonomo
Con la risposta all'interpello 28 ottobre 2020, n. 504, l'Agenzia dell'Entrate conferma che gli enti autonomi che hanno effettuato le ritenute IRPEF su redditi di lavoro autonomo devono presentare il modello di dichiarazione 770.