- 03-04-2025: Dichiarazione di successione 2025 con nuovo modello
- 03-04-2025: Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione
- 03-04-2025: Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto
- 03-04-2025: Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva
- 03-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti. Termine di 15 giorni: è questione di autonomia contrattuale
- 03-04-2025: ISEE 2025: esclusione dei titoli di Stato fino a 50.000 euro
- 03-04-2025: Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025
- 03-04-2025: Nuova codifica ISTAT CP2021 per la qualifica professionale nel flusso Uniemens
- 03-04-2025: Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto
- 03-04-2025: Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo
- 03-04-2025: Cooperative e revisione legale: aggiornato modello di relazione del collegio sindacale
- 03-04-2025: Legge quadro 2025 sulla ricostruzione post-calamità
- 03-04-2025: Correzione dati catastali: attivo nuovo servizio online delle Entrate
- 03-04-2025: Bando Agrivoltaico: riaperti i termini per le domande

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Maxi sanzione per lavoro nero, casi di applicabilità: aggiornamenti dall’INL
L'impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto integra un illecito di tipo omissivo istantaneo, con effetti permanenti. L'INL spiega cosa cambia per l’applicazione della maxi sanzione per lavoro nero.
Nuova diffida amministrativa, portata limitata per le ispezioni sul lavoro
Dal 2 agosto 2024 è entrato in vigore il decreto legislativo 12 luglio 2024, n. 103, in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Le nuove disposizioni, emanate dal Governo, introducono il nuovo istituto della diffida amministrativa.
Soci e società di capitali: genuinità del rapporto di lavoro dipendente
Sovente i soci di società di capitali prestano la propria opera lavorativa a favore dell’impresa. Per verificare la configurabilità di un rapporto di lavoro subordinato, va vagliata la sussistenza degli indici della subordinazione. Con quali criteri?
Amministratore e società, natura giuridica e rapporti di lavoro
Nelle società di capitali la gestione dell'impresa spetta esclusivamente agli amministratori. Quale natura giuridica riveste il rapporto instaurato con la società? Sono rapporti di lavoro? A quale imposizione fiscale e contributiva sono assoggettati?
CIG per caldo eccessivo: istruzioni per l’istanza e flussi Uniemens
L’INPS ha riepilogato le modalità di accesso alla cassa integrazione salariale ordinaria: le domande possono essere presentate con due distinte causali. Forniti anche chiarimenti per CISOA a riduzione e CIGO nel settore edile, lapideo ed escavazione.