- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Finanziamenti al Terzo settore: chiarimenti dal Ministero del lavoro
Con comunicato del 10 settembre 2024, il Ministero del Lavoro pubblica le FAQ sull’avviso n. 2/2024 destinato al finanziamento di progetti ed attività di interesse generale del Terzo settore.
Premio INAIL: oscillazione per andamento infortunistico e modifiche societarie
Ai fini dell’oscillazione del premio INAIL per andamento infortunistico non hanno alcun rilievo le responsabilità o la mancanza di colpe del datore di lavoro rispetto all’evento occorso ovvero le modifiche della compagine societaria datoriale.
Incentivi all’assunzione di lavoratori disabili
Ai datori di lavoro privati che assumono lavoratori disabili a tempo determinato e indeterminato è riconosciuto un incentivo di tipo economico. Il bonus è determinato in base a tipologia e grado di disabilità. Sono previste diverse fasce di incentivo
Enti bilaterali e fondi sanitari, obbligatorietà e deducibilità
Gli enti bilaterali sono costituiti da associazioni di datori e lavoratori, comparativamente più rappresentative. I Fondi di assistenza sanitaria integrativa sono istituiti con contratti e accordi, regolamenti, deliberazioni. Adesione e contribuzione
INPGI: comunicazione dei redditi 2023 entro il 30 settembre 2024
Entro il 30 settembre 2024, i giornalisti professionisti devono trasmettere la comunicazione obbligatoria all’Inpgi per il versamento del contributo soggettivo 2023. Con quali modalità?