redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

La Corte costituzionale, con sentenza 111/2025, ha escluso l’obbligo di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nei casi di incapacità naturale del lavoratore.


Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha chiarito gli effetti della cancellazione della società dal registro imprese sulla titolarità e sulla legittimazione a far valere i crediti della compagine.


Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave

La tutela della maternità non preclude il licenziamento disciplinare per colpa grave, qualora la condotta della lavoratrice comprometta irreparabilmente il rapporto di lavoro. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 19367/2025.


Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 25825/2025), è illegittimo un secondo processo per uso di fatture false nella stessa dichiarazione. Riconosciuta la violazione del principio ne bis in idem.


Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore

In vigore il 16 luglio 2025 il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.