- 24-04-2025: Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
- 24-04-2025: Compensazione imposte, slalom tra le regole
- 24-04-2025: Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela
- 24-04-2025: Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi
- 24-04-2025: Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
- 24-04-2025: Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
- 24-04-2025: Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
- 24-04-2025: Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024
- 24-04-2025: IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati
- 24-04-2025: Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
- 24-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
- 24-04-2025: Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
- 24-04-2025: Intrastat 2025: guida completa a scadenze, obblighi, sanzioni e novità del pacchetto VIDA
- 24-04-2025: Centri di trasferimento tecnologico: ampliamento per i finanziamenti

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
La Corte di cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, durante il congedo parentale retribuito, svolgeva altra attività lavorativa. L’abuso del diritto giustifica la sanzione espulsiva.
Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il giudice, accertata la soppressione del ruolo, non può imporre il mantenimento di una posizione anche inferiore non compatibile, poiché ciò rientra nella discrezionalità gestionale dell’imprenditore.
Contratto a termine: conformità tra mansioni assegnate e mansioni svolte
Nel contratto a tempo determinato, il lavoratore deve essere impiegato solo nell'ambito della specifica ragione indicata ed in stretto collegamento con la stessa. Così il Tribunale di Roma nel dichiarare nullo un contratto a termine, convertendo il rapporto a tempo indeterminato.
Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
Reati tributari: il giudice non può escludere la non punibilità per particolare tenuità basandosi esclusivamente sull’importo evaso, non irrisorio, senza valutare il comportamento successivo dell’imputato, che abbia provveduto al pagamento del debito.
Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
Decreto Salva casa: dal MIT le Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione delle nuove disposizioni edilizie in tema di sanatorie semplificate, cambi di destinazione d'uso, sanzioni. Le indicazioni del ministero.