- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
Si consolida l'orientamento della Corte di cassazione in tema di Ecobonus e comunicazione ad ENEA: nessuna decadenza in caso di omissione. Due nuove ordinanze.
Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
La Corte di Cassazione ha confermato che irregolarità nelle operazioni di cassa, anche per somme di modesto valore, giustificano il licenziamento per giusta causa, compromettendo il rapporto fiduciario.
Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
La Corte di cassazione in tema di sopravvenienze attive da sentenza: rilevanza del deposito della decisione ai fini dell’imputazione reddituale. Chiarimenti resi con l'ordinanza n. 11917/2025.
Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
Corte di giustizia UE: no a contributi previdenziali calcolati diversamente tra operai agricoli a termine e a tempo indeterminato: la disparità è discriminatoria e priva di ragioni oggettive.
Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
Sì preliminare del Governo a nuove norme contro bullismo e cyberbullismo: rafforzata la rete di protezione per i minori, responsabilizzazione delle famiglie nei contratti digitali, ruolo centrale della scuola e campagne informative.