redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L'accordo di ristrutturazione del debito fiscale riduce la confisca

La confisca per equivalente deve essere ridotta proporzionalmente alla diminuzione del profitto del reato conseguente a un accordo di ristrutturazione del debito. Lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 44519/2024.


Riforma magistratura onoraria: sì della Camera al DDL

Primo via libera della Camera al disegno di legge sulla disciplina dei magistrati onorari: limite orario settimanale, compenso di 58mila euro per i giudici che esercitano in via esclusiva. Il testo passa al Senato: le principali misure.


Permessi 104: nessun limite temporale al diritto

Il diritto ai permessi 104 sorge a seguito di domanda amministrativa. In presenza delle condizioni richieste, si configura come obbligazione di durata che permane sino all’accertamento di sopravvenuta modifica delle condizioni. Lo ha precisato la Cassazione.


Legge su autonomia differenziata: la sentenza della Corte costituzionale

Depositata la sentenza con cui la Consulta si è pronunciata sulla legge sull'autonomia differenziata ritenendo non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge e considerando invece illegittime alcune specifiche disposizioni. Le motivazioni alla base della decisione.


Assoluzione penale rilevante nel processo tributario: applicazione retroattiva

La sentenza penale di assoluzione irrevocabile, anche se emessa prima dell'entrata in vigore della riforma, ha effetto di giudicato nel processo tributario: così la Cassazione sull'applicabilità retroattiva della norma introdotta dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024.