- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Licenziamento per GMO e effetto estintivo del rapporto: chiarimenti della Cassazione
Dalla Cassazione precisazioni sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO) e sul momento di produzione dell'effetto estintivo del rapporto di lavoro: l'art. 1, co. 41, legge Fornero è norma derogabile in melius, in favore del lavoratore subordinato.
Patto di prova: sulle mansioni ammesso il rinvio specifico al CCNL
Valido il patto di prova che sulle mansioni rinvia al contratto collettivo, purché il profilo professionale richiamato sia specifico e chiaramente identificabile. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione.
Il recesso del socio ha effetto immediato: chiarimenti dalla Cassazione
La Cassazione chiarisce che il recesso del socio ha effetto immediato e che la qualità di socio si riacquista ex tunc in caso di revoca della delibera che ne ha determinato l'esercizio.
Decreto sicurezza: Legge di conversione in Gazzetta
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Sicurezza. Tra le misure: nuovo reato di occupazione abusiva, blocco stradale penalmente rilevante, aggravanti per reati contro pubblici ufficiali e rivolta in carcere. Novità in vigore.
Cassazione: sì alla tenuità anche per le violazioni antinfortunistiche
La Cassazione chiarisce che la particolare tenuità del fatto può applicarsi anche ai reati di pericolo, come le contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro, purché manchi l’abitualità e l’offensività sia minima.