- 31-03-2025: ZES Unica agricoltura: sportello domande aperto dal 31 marzo 2025
- 31-03-2025: Riforma responsabilità civile dei sindaci: la legge è in Gazzetta
- 31-03-2025: CCNL Dirigenti Pmi Confapi - Accordo di rinnovo del 25/03/2025
- 31-03-2025: Dirigenti Pmi Confapi - Nuovi minimi e altre novità
- 31-03-2025: Modello ERM per la gestione del controllo interno
- 31-03-2025: Fondo Nuove Competenze: c’è tempo fino al 10 aprile
- 31-03-2025: Governo: rinvio polizze calamità e riforma amministrazione straordinaria e cooperative
- 31-03-2025: Franchigia IVA transfrontaliera: approvato il modello di comunicazione trimestrale
- 31-03-2025: Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
- 31-03-2025: Cittadinanza italiana e ius sanguinis: la riforma approvata dal Governo
- 31-03-2025: Decreto immigrazione: in Albania anche gli irregolari espulsi dall'Italia
- 31-03-2025: Tassa automobilistica erariale, pronti i codici tributo per F24 ELIDE
- 31-03-2025: Enti bilaterali: soppressione causali contributo INPS nel modello F24
- 31-03-2025: Gestori crisi d’impresa: nuovi obblighi formativi e criteri di equipollenza

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Permessi legge 104 negati se il familiare è ricoverato
I permessi ex L. 104/92 non spettano se il familiare è ricoverato con assistenza continua. La mancata comunicazione della fruizione non equivale automaticamente ad assenza ingiustificata. Così la Cassazione in due recenti pronunce.
Estratto di ruolo: nuove ipotesi di ricorso applicabili ai giudizi pendenti
Estratto di ruolo: la nuova normativa che ha ampliato le ipotesi di ricorso si applica anche ai giudizi in corso. Il fermo amministrativo del veicolo, tuttavia, non rientra tra i casi tassativamente previsti. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Ruoli apicali solo a uomini o donne over 40? Dichiarazioni discriminatorie
Tribunale di Busto Arsizio: discriminatorie le dichiarazioni con cui l'amministratore di società afferma di privilegiare, per i ruoli importanti, uomini o donne over 40 senza impegni familiari, escludendo le più giovani.
Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
Registrare conversazioni tra colleghi senza consenso non viola la privacy se necessario per difendersi in giudizio: così la Cassazione nell'accogliere il ricorso di un professionista oppostosi a una sanzione disciplinare.
Niente licenziamento per contenuti condivisi su chat di gruppo WhatsApp
La segretezza della corrispondenza privata esclude che i contenuti di una chat privata via WhatsApp possano costituire giusta causa di licenziamento, indipendentemente da come il datore ne sia venuto a conoscenza. Così la Cassazione in due ultime decisioni.