redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

Indennità di mobilità/disoccupazione e reintegrazione giudiziale non eseguita: le Sezioni Unite della Cassazione escludono la restituzione all’INPS. I motivi alla base della sentenza n. 23476/2025.


Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

Cassazione: illegittimo il licenziamento del dipendente in malattia se i controlli investigativi, legati alla reperibilità, risultano troppo invasivi e lesivi della privacy.


Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio

Registrare conversazioni tra colleghi senza consenso non viola la privacy se necessario per difendersi in giudizio: così la Cassazione nelle due ordinanze nn. 20487 e 5844/2025.


Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

La mancata concessione delle pause lavorative può generare un danno alla salute del lavoratore, che il giudice può accertare anche tramite presunzioni. Le indicazioni rese dalla Cassazione.


Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno chiarito la natura e i limiti della rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare: è atto unilaterale e non recettizio. I principi di diritto enunciati nella sentenza n. 23093/2025.