- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ripetute assenze per malattia: licenziamento illegittimo
Assenze per brevi ma ripetuti periodi di malattia tali da incidere negativamente sull'organizzazione aziendale? Insufficienti per legittimare il licenziamento.
Diritto a indennità sostitutiva delle ferie: decorrenza prescrizione?
Ferie e riposi non goduti: da quando decorre la prescrizione del diritto del lavoratore all’indennità sostitutiva? La risposta fornita dalla Corte di cassazione alla luce dei principi enunciati dalla giurisprudenza Ue e interna.
False fatture. Accertamento sull'emittente, ravvedimento operoso per l'utilizzatore
Per la Cassazione, la chiamata a chiarimenti nell'ambito di verifiche svolte nei confronti di un soggetto implicato in un diverso reato, non equivale ad avere avuto cognizione di un accertamento compiuto nei propri confronti: sì al ravvedimento operoso.
Trust. Tar Campania: no ad iscrizione nel Runts
Trust, privo di soggettività giuridica, non può essere configurato come ente, condizione necessaria perché lo stesso venga eventualmente ricompreso tra gli enti ETS: niente iscrizione nel Runts.
Appello lavoro. Il termine cade in giorno prefestivo diverso dal sabato? Va rispettato
Cosa accade se il termine per proporre appello cade in un giorno prefestivo diverso dal sabato? Quale regime giuridico si applica? La risposta resa dalla Cassazione nell'ambito di un processo di lavoro.