- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reati tributari: cause speciali di non punibilità dal Decreto bollette
Tra le misure urgenti del nuovo Decreto bollette è compresa anche la previsione di cause speciali di non punibilità per alcuni reati tributari, nei casi in cui le violazioni vengano definite con il Fisco e le somme dovute integralmente versate.
Albo gestori della crisi: in scadenza le operazioni di primo popolamento
Gestori della crisi d'impresa: fino al 31 marzo 2023 si svolgeranno le operazioni straordinarie di primo popolamento dell'Albo, che sarà accessibile e consultabile dal pubblico a partire dal 1° aprile.
Rimborso del contributo unificato non pagato con PagoPA, chiarimenti
Contributo unificato non pagato telematicamente: indicazioni del ministero della Giustizia sulla data di decorrenza dei termini per chiedere il rimborso.
Durante il permesso 104 prevale l'attività di assistenza? No al licenziamento
Non può parlarsi di abusivo utilizzo dei permessi ex lege 104 se il lavoratore in permesso svolga, in via prevalente, attività di assistenza, pur senza abdicare del tutto alle esigenze personali. Lo precisa la Corte di cassazione.
Fallimento. Per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell'attivo
SU: preclusione, per i creditori titolari di ipoteca o pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito, ad avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo.