- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Stima sbagliata? Non significa che sia falsa. Stop alla condanna del commercialista
Una stima errata non è per forza fittizia: annullata con rinvio, dalla Cassazione, la condanna per concorso nel reato di bancarotta impropria a carico di un commercialista e dei sindaci di una società, dichiarata fallita.
Donazione indiretta di immobile, quando si applica l'esclusione d'imposta?
Rilevante, ai fini dell'applicabilità dell'esclusione d'imposta, l'esistenza di un obiettivo collegamento tra la liberalità ed il trasferimento del diritto immobiliare e che di tale collegamento il contribuente sia in grado di dare prova.
Mediatore esperto in giustizia riparativa: formazione ed elenco
In Gazzetta Ufficiale, le misure attuative della riforma Cartabia in materia di giustizia riparativa: disciplinato il percorso formativo per diventare mediatore esperto, istituito l'elenco dei mediatori.
Contestazione tardiva ma il fatto illecito sussiste? No alla reintegra
Qual è la tutela applicabile in caso di tardiva contestazione del licenziamento? Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione dopo aver fatto il punto sul principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare.
INAD. Domicili digitali attivi e consultabili
Dal 6 luglio 2023 diviene operativo l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), il nuovo strumento per ricevere le comunicazioni ufficiali e le notifiche da parte della Pubblica amministrazione.