- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assemblee telematiche, suggerimenti operativi su clausole statutarie
Dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato alcuni suggerimenti operativi al fine di gestire “al meglio” le assemblea societarie a distanza.
Cassa Forense, graduatoria bando per spese di ospitalità in case di riposo
Contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti: pubblicata la graduatoria del bando di Cassa Forense n. 4/2022.
Estinzione processo esecutivo: il giudice del reclamo deve essere imparziale
Per la Consulta, il giudice che ha pronunciato l'estinzione del processo esecutivo non può far parte del collegio chiamato a decidere sul relativo provvedimento, in caso di reclamo.
Spese per carburante in realtà non riferibili al lavoro? Sì al licenziamento
Un'evidente sproporzione tra la spesa dichiarata dal dipendente per rifornimenti di carburante e i chilometri effettivamente percorsi dall'auto aziendale può legittimare il recesso per giusta causa.
Tutela consumatori: in GU il decreto attuativo della direttiva Omnibus
Maggiore tutela per i consumatori, uniformità sanzionatoria all’interno della Ue: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto legislativo attuativo della direttiva Omnibus.