- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Immigrazione, protezione speciale circoscritta con il nuovo decreto
Decreto Cutro, legge di conversione in Gazzetta: le novità in materia di prevenzione e contrasto all'immigrazione clandestina. Come cambia la disciplina della protezione speciale.
Pensioni d’oro, su decurtazione questioni respinte dalla Consulta
La Corte costituzionale torna sulla decurtazione dei trattamenti per le pensioni d’oro, dichiarando infondate ed inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti della Liguria.
Infedele dichiarazione: è reato l'omessa compilazione delle voci
Dichiarazione infedele in caso di dichiarazione esistente ma non compilata nel quadro riguardante elementi essenziali per la determinazione complessiva del reddito. Doppia soglia di punibilità ai fini dell'integrazione del reato.
Malattia professionale è concausa del decesso? Sì alla rendita Inail ai superstiti
Silicosi come concausa efficiente, sebbene non preponderante, cui dare rilievo ai fini dell'affermazione del nesso di causalità con l'evento morte. La Cassazione in tema di rendita Inail da riconoscere ai superstiti.
Licenziamento del dipendente che minaccia datore e colleghi in chat
Confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, dopo aver minacciato il datore sul gruppo whatsapp dei dipendenti, si era presentato in azienda con atteggiamento aggressivo, creando agitazione tra i colleghi.