redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Contributo straordinario di solidarietà. Novità dal Dl Alluvione

Contributo straordinario di solidarietà delle imprese energetiche: il Dl Alluvione apporta modifiche alla base di calcolo. Vediamo quali sono le novità in materia.


Alluvione: i versamenti tributari e per imprese sospesi

Versamenti fiscali e adempimenti contabili e societari: è ufficiale la sospensione con la pubblicazione della GU del Dl Alluvione. Misure allargate anche ai comuni di Marche e Toscana. Nel testo la durata della sospensione e la data della ripresa.


Composizione della crisi d’impresa: regolamento per elenco esperti

Dal Cndcec arriva il nuovo regolamento per la tenuta dei dati ai fini dell’elenco degli esperti indipendenti per la procedura di composizione negoziata della crisi. Quando presentare domanda agli ordini.


Accordo Italia e Svizzera sui nuovi frontalieri. Via al principio di reciprocità

Strada in discesa per il Ddl di ratifica dell'Accordo tra Italia e Svizzera sulle doppie imposizioni dei lavoratori transfrontalieri. Al via il principio di reciprocità. Vediamo quali sono le conseguenze derivanti dalle disposizioni approvate.


Ddl Turismo per affitti brevi. Cosa prevede la riforma

Affitti brevi: la riforma nella bozza di Ddl del turismo. Ci sarà un unico codice identificativo nazionale al posto dei vari codici regionali. Cosa altro riserva il testo della ministra Daniela Santanchè?