- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tracciabilità rifiuti, modalità per iscrizione al Registro nazionale
Fissate dal Ministero dell’Ambiente le modalità per l’accesso e l’iscrizione da parte degli operatori al Registro Elettronico sulla Tracciabilità dei Rifiuti. Prende forma il quadro attuativo con il Decreto Mase del 6 novembre 2023.
Contributi a Pmi per certificazione della parità di genere
Contributi a micro imprese e Pmi con il fine di incentivare l’adozione di policy adeguate a ridurre il divario di genere ed ottenere la certificazione della parità di genere. I dettagli nell’avviso pubblico del 6 novembre 2023 del Dipartimento per la pari opportunità.
Concordato preventivo biennale: cosa prevede
Concordato preventivo biennale approvato in CDM: escluso chi ha debiti oltre i 5mila euro o chi ha un voto Isa inferiore a 8. Insoddisfacenti i cinque giorni di tempo per accettare o rifiutare la proposta del Fisco.
Concordato preventivo biennale al centro della riforma fiscale
Sul tavolo del Consiglio dei ministri di oggi, 3 novembre, concordato preventivo biennale e ritorno dell’adesione ai PVC. Ma anche la stretta sulla rappresentanza fiscale Iva. Qualche anticipazione sui contenuti del nuovo Decreto di attuazione della riforma fiscale.
Tax credit cinema 2024. Introdotta la variabilità
La legge di Bilancio 2024 rivisita la disciplina del cinema e dell'audiovisivo, tagliando le risorse del Fondo dedicato. Sanzione amministrativa per chi falsifica le dichiarazioni necessarie per accedere ai bonus.