- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Qualificazione stazioni appaltanti: quando scatta l'obbligo
Ai blocchi di partenza la qualificazione delle stazioni appaltanti: il comunicato dell’Anac indica quando scatterà l’obbligo richiesto per effettuare affidamenti di contratti di lavoro di importo superiore a 500mila euro.
Compensi reversibili a società Ue. Quale trattamento fiscale
È deducibile il compenso pagato da una società italiana a un amministratore, con obbligo di riversamento a favore di una società del gruppo non residente? Il dubbio risolto dalla risposta ad interpello delle Entrate.
Fornitori di servizi di crowdfunding. Aperta consultazione sugli Orientamenti di vigilanza
Aperta la consultazione pubblica, da parte di Banca d’Italia, avente ad oggetto gli Orientamenti di vigilanza per i fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese. Quando inviare i contributi?
Emilia-Romagna, stop a bollette di gas e luce. Atteso il CDM
In attesa del provvedimento governativo sulle sospensioni di versamenti e adempimenti per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, l’Arera ha già disposto il blocco per le bollette di acqua, luce, gas e rifiuti nei comuni danneggiati dalla calamità.
Eventi sportivi nazionali e internazionali. Contributi per associazioni dilettantistiche
Al via le richieste di contributo per la realizzazione di eventi sportivi maschili e femminili di rilevanza internazionale ed eventi sportivi femminili di rilevanza nazionale. Chi può accedere all’agevolazione?