redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Delega fiscale: rate per gli acconti di novembre anche per forfetari?

Delega fiscale: il Governo ritira l'emendamento sulla stretta per la cannabis light. Rivisitata anche la posizione sulle rate per gli acconti di novembre con l'apertura ai forfetari.


Delega fiscale, emendamenti con imposta sostitutiva per tredicesime e straordinari

Pacchetto di 10 emendamenti alla delega fiscale: all’interno, un’imposta sostitutiva per tredicesima e straordinari dei dipendenti ma sparisce la Flat Tax incrementale per questi. Proposta di un pagamento mensile per gli acconti Irpef.


Ritenute d'acconto transfrontaliere: cambiamento delle procedure

Il consesso europeo ha lanciato proposte per semplificare la dazione di ritenute alla fonte da parte di investitori, intermediari finanziari e amministrazioni statali. Più celeri le procedure di rimborso.


Esame da revisore legale: nuove regole

Novità dal 1° luglio per chi deve sostenere l’esame di abilitazione alla professione di revisore legale. In Gazzetta Ufficiale il decreto con le nuove regole. L’articolo 2 contiene la disciplina delle prove di esame.


Autotrasporto. Bonus carburante GNL: istanze al via

Un credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi a ristoro delle spese sostenute per l’acquisto di GNL: è quanto dispone il decreto del ministero dei Trasporti. Quando presentare le domande?