- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rivalutazione Tfr, calcolo dell’acconto
Importante precisazione arriva in materia di calcolo dell’importo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo per il TFR, da versare a breve. Quale metodo utilizzare?
Indebito utilizzo dei crediti d'imposta, ravvedimento speciale
Regolarizzabile l’indebito utilizzo in compensazione di crediti mediante il ravvedimento speciale. E’ l’apertura che offre l’Agenzia delle Entrate in vista del termine del 20 dicembre per fruire dell’istituto. Le condizioni per avvalersi delle sanzioni ridotte.
Via dal forfetario con incassi sopra i 100.000 euro
Regime forfetari 2023: ai fini del superamento del limite di 100.000 euro rileva l'incasso e non l'emissione della relativa fattura. Nella circolare n. 32/E tutti i chiarimenti sulla permanenza nel regime agevolato e l’eventuale fuoriuscita.
Lavoro sportivo, un quaderno dai commercialisti
Un aiuto operativo per i commercialisti che si trovano a gestire, in questa prima fase, gli adempimenti in materia di lavoro e previdenza nel settore sportivo. E’ il quaderno pubblicato dalla Fondazionale Nazionale dei Commercialisti.
Decreto Anticipi, deposito bilancio anche a esperti contabili sezione B
Deposito dei bilanci anche ad esperti contabili iscritti alla sezione B dell'albo dei commercialisti, accesso più semplice alle fatture elettroniche. Sono gli ultimi emendamenti al Dl 142/2023 approvati.