- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sostegni: istanze per il contributo a fine marzo. Le istruzioni
Tutto pronto per l'invio dell’istanza per accedere al contributo a fondo perduto del DL “Sostegni”: si parte il 30 marzo 2021 mentre la data finale è il 28 maggio. Il provvedimento delle Entrate contiene tutte le informazioni per procedere all'inoltro.
Esecuzione forzata. Pagamento diretto al funzionario della riscossione
Il funzionario della riscossione che agisce nell’ambito dell'esecuzione forzata può accettare il pagamento in contanti dal debitore, che così evita il pignoramento. Invece, i canoni per l'occupazione mercatale vanno versati telematicamente.
Sostegni: aiuti di Stato e gruppi di imprese
Dal Dl Sostegni, in materia di aiuti di Stato alle imprese, si ritorna alla disciplina comunitaria per il concetto di impresa di gruppo. Condono cartelle: il debito di riferimento è quello presente alla data di entrata in vigore del decreto legge.
Trasformazione DTA anche senza iscrizione in bilancio delle imposte
E’ possibile avvalersi del credito d'imposta derivante dalla conversione delle imposte anticipate su perdite fiscali maturate in anni precedenti, anche se non c’è stata l’iscrizione in bilancio delle imposte.
Sostegni: stralcio sanzioni per avvisi bonari
Altre misure inserite nel Decreto Sostegni: stralcio delle sanzioni sugli avvisi bonari per le dichiarazioni 2017 e 2018; rinvio delle tariffe Tari; esenzione della tassa di occupazione di suolo pubblico.