redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Rating di legalità e modello 231. Focus di Cndcec-FNC

Pubblicato da Cncdec e FNC un documento diretto ad evidenziare novità e spunti per valorizzare gli strumenti di corretta gestione aziendale: rating di legalità e adozione di modelli 231.


Versamento Tefa distinto dalla Tari. Dalle Entrate i codici tributo

Il tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (Tefa), per l’annualità 2021 e successive, deve essere versato dai contribuenti distintamente dagli importi dovuti a titolo di Tari. Fissati i codici tributo.


Somme Cigd ad ex dipendenti. Obbligo di ritenute Irpef

Il datore di lavoro deve operare le ritenute Irpef sulle somme erogate a titolo di cassa integrazione in deroga anche se intanto è cessato il rapporto di lavoro.


Aggiornamento Faq AdER sui termini per la riscossione

Aggiornamento da parte delle Agenzia delle Entrate-Riscossione delle Faq in materia di riscossione introdotte dai decreti Covid. Il decreto 3/2021 ha differito a fine gennaio il termine per la notifica degli atti di accertamento.


Terzo Settore e obbligo di pubblicazione dei compensi. Precisazioni

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) possono pubblicare i dati riguardanti emolumenti, compensi o corrispettivi erogati agli organi amministrativi, ai dirigenti, agli associati anche in forma anonima. Dati aggregati non ammessi.