redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Bando settore apistico. Domanda di partecipazione

Finanziamento di progetti nel settore apistico, finalizzati al sostegno di produzioni e di allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale. Lo prevede il bando indetto dal Mipaaf.


Immobile acquisito in parte con donazione. Bonus prima casa ripetibile

Possibile la fruizione del bonus prima casa in caso di successivo acquisto a titolo oneroso di un'altra abitazione se viene alienato il 50% della proprietà acquistata a titolo oneroso.


Comunicazioni oggettive all’Uif. Manuale aggiornato

Aggiornato dall’Uif il manuale utente sulle comunicazioni oggettive in materia di antiriciclaggio. L'invio deve essere eseguito mensilmente per via telematica utilizzando il portale Infostat-Uif.


Corrispettivi telematici. Le novità illustrate da Assonime

Cambia dal 2021 la disciplina sanzionatoria in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. Assonime, con circolare n. 9/2021, illustra alcuni aspetti.


Onlus, Odv e Aps. Più tempo per l’approvazione del bilancio

Anche Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale possono approvare il bilancio di esercizio 2020 entro il 29 giugno 2021. La parificazione con enti non aventi qualifica di Onlus è arrivata dal DL n. 44/2021.